La Gardalonga è una manifestazione remiera che si svolge a Toscolano Maderno sul Lago di Garda, tutti gli anni, nel mese di maggio. La gara è aperta a qualsiasi tipo di imbarcazione a remi, si và dalle bisse del garda (tipiche barche locali), alle canoe, iole, baleniere, fino alle imbarcazioni più insolite come il dragonboat. Ogni anno molti sono gli atleti agonisti e amatori che vi partecipano; sempre più sono le iscrizioni provenienti dall’estero.

La gara prevede la scelta tra due percorsi: la “GardaLonga” e la “GardaCorta”, rispettivamente di 25 e 14 km.

Percorso gardalonga

Percorso gardalonga

GardaLonga:
La partenza avviene nel golfo di Maderno; da qui le barche costeggiando la sponda, raggiungono i porticcioli di Gardone Riviera e Salò, quindi puntando la prua verso est raggiungono la frazione di Portese, per poi arrivare all´isola del Garda (unica del suo genere per la folta e variopinta vegetazione). Circumnavigando l´isola, si fa ritorno a Maderno percorrendo il percorso all´inverso: Portese-Salò-Gardone Riviera – Maderno.

GardaCorta:
La partenza avviene nel golfo di Maderno; da qui le barche costeggiando la sponda, raggiungono i porticcioli di Gardone Riviera e Salò, per poi ritornare a Maderno.